LO STUDIO
Lo Studio Aemme nasce nel 2023 per volontà dei fondatori, la Dottoressa Madonia e il Dottor La Rocca, colleghi e anche coniugi, di unire i propri differenti e complementari ambiti professionali affinati nel tempo, in modo da poter offrire servizi diversificati in un′unica realtà.
Le scelte del nome e del logo riprendono le iniziali dei nomi dei titolari. Queste si fondono in una figura empatica che evoca assistenza e conforto. Apparentemente slegato ed astratto, riassume efficacemente la poliedricità delle competenze professionali all′interno dello studio.
L′idea di iniziare la propria attività professionale in un piccolo centro dell′entroterra siciliano, nonostante entrambi già lavorassero e vivessero nella città di Palermo, è legata principalmente al desiderio di svolgere una parte del proprio lavoro nel proprio paese di origine, nel quale l′accesso ai servizi di salute mentale e la possibilità di intraprendere percorsi psicologici mirati è reso difficoltoso dalla scarsità di offerta oltre che dalla relativa lontananza dai centri più grandi e serviti (Agrigento, Palermo).
Le scelte del nome e del logo riprendono le iniziali dei nomi dei titolari. Queste si fondono in una figura empatica che evoca assistenza e conforto. Apparentemente slegato ed astratto, riassume efficacemente la poliedricità delle competenze professionali all′interno dello studio.
L′idea di iniziare la propria attività professionale in un piccolo centro dell′entroterra siciliano, nonostante entrambi già lavorassero e vivessero nella città di Palermo, è legata principalmente al desiderio di svolgere una parte del proprio lavoro nel proprio paese di origine, nel quale l′accesso ai servizi di salute mentale e la possibilità di intraprendere percorsi psicologici mirati è reso difficoltoso dalla scarsità di offerta oltre che dalla relativa lontananza dai centri più grandi e serviti (Agrigento, Palermo).
AEMME - BENESSERE, PROFESSIONALITÀ, EMPATIA
L′approccio Cognitivo Comportamentale e l′Analisi del Comportamento Applicata (ABA) rappresentano i maggiori punti di forza delo studio, in quanto si tratta di approcci validati scientificamente, con tecniche di intervento flessibili che si adattano alle esigenze del singolo.
Per ciò che riguarda il Disturbo dello Spettro Autistico ci rivolgiamo a famiglie con bambini e adolescenti con Autismo, con e senza compromissioni. Offriamo inoltre consulenza per operatori del settore (educatori, insegnanti, terapisti ABA).
L′attività di Psicoterapia è rivolta principalmente ad adolescenti, adulti e giovani adulti. Gli incontri di consulenza possono essere svolti sia in presenza che online.
Svolgiamo infine attività di formazione per insegnanti, ASACOM e Caregivers.
Per ciò che riguarda il Disturbo dello Spettro Autistico ci rivolgiamo a famiglie con bambini e adolescenti con Autismo, con e senza compromissioni. Offriamo inoltre consulenza per operatori del settore (educatori, insegnanti, terapisti ABA).
L′attività di Psicoterapia è rivolta principalmente ad adolescenti, adulti e giovani adulti. Gli incontri di consulenza possono essere svolti sia in presenza che online.
Svolgiamo infine attività di formazione per insegnanti, ASACOM e Caregivers.
CHI SIAMO
DOTTORESSA MARIA ANTONIETTA MADONIA
Si laurea in Psicologia Clinica presso l′Università di Palermo.
Consegue la Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso l′Istituto Tolman di Palermo. Nel corso del tempo si forma anche in tecniche CBT di terza generazione, come per esempio Mindfullness e Chairwork.
Inizia la propria attività professionale rivolgendosi principalmente alle problematiche dell′età evolutiva anche grazie all′esperienza maturata negli anni di lavoro presso una Comunità Alloggio per minori.
Successivamente, soprattutto in seguito alla pandemia da Covid-19, modifica progressivamente i propri interessi professionali verso i Disturbi dell′Umore, i Disturbi d′Ansia e i Disturbi di Personalità dell′età adulta.
Dal 2019 inizia una collaborazione come Psicologa e Coordinatrice dei servizi presso centri di riabilitazione in convenzione con ASP nel territorio di Casteltermini e successivamente Licata.
Consegue la Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso l′Istituto Tolman di Palermo. Nel corso del tempo si forma anche in tecniche CBT di terza generazione, come per esempio Mindfullness e Chairwork.
Inizia la propria attività professionale rivolgendosi principalmente alle problematiche dell′età evolutiva anche grazie all′esperienza maturata negli anni di lavoro presso una Comunità Alloggio per minori.
Successivamente, soprattutto in seguito alla pandemia da Covid-19, modifica progressivamente i propri interessi professionali verso i Disturbi dell′Umore, i Disturbi d′Ansia e i Disturbi di Personalità dell′età adulta.
Dal 2019 inizia una collaborazione come Psicologa e Coordinatrice dei servizi presso centri di riabilitazione in convenzione con ASP nel territorio di Casteltermini e successivamente Licata.
DOTTOR ANTONIO LA ROCCA
Si laurea in Psicologia con specializzazione in Psicoterapia a indirizzo Cognitivo Comportamentale presso l′istituto Tolman di Palermo.
Consegue, tra gli altri titoli, un master in "Analisi del Comportamento Applicata: aspetti teorico pratici e applicazione nel Disturbo delle Spettro Autistico".
Si occupa dal 2008 di Disabilità Intellettive e di Disturbi dello spettro Autistico, collaborando con una importante realtà Palermitana (Centro Diurno servizio dedicato per l′Autismo in convenzione con ASP 6) nella quale nel tempo è diventato, ed è ancora oggi, responsabile dei trattamenti educativi e membro attivo dell′equipe di coordinamento del gruppo di lavoro. Si è occupato inoltre di screening per il decadimento cognitivo nell′anziano.É Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, Analista del Comportamento e Supervisore ABA.
Effettua programmi educativi per l′Autismo con e senza compromissione intellettiva, Parent Training e consulenze per professionisti.
Consegue, tra gli altri titoli, un master in "Analisi del Comportamento Applicata: aspetti teorico pratici e applicazione nel Disturbo delle Spettro Autistico".
Si occupa dal 2008 di Disabilità Intellettive e di Disturbi dello spettro Autistico, collaborando con una importante realtà Palermitana (Centro Diurno servizio dedicato per l′Autismo in convenzione con ASP 6) nella quale nel tempo è diventato, ed è ancora oggi, responsabile dei trattamenti educativi e membro attivo dell′equipe di coordinamento del gruppo di lavoro. Si è occupato inoltre di screening per il decadimento cognitivo nell′anziano.
Effettua programmi educativi per l′Autismo con e senza compromissione intellettiva, Parent Training e consulenze per professionisti.
AMBITI DI INTERVENTO
Lo studio offre servizi relativamente ai seguenti ambiti:
- Disturbi dello Spettro Autistico
- Disturbi dell′Umore
- Disturbi d′Ansia
- Disturbi di Personalità
- Screening per il decadimento cognitivo nell′anziano
- Consulenze e supervisioni ABA
- Consulenze Tecniche di Parte
- Disagio psichico nell′Adolescenza
- Formazione
ATTIVITÀ
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
Rivolta prevalentemente ad adulti, giovani adulti e adolescenti che si trovano ad affrontare un disagio emotivo o una problematica psicologica da lungo tempo.
Il percorso sarà individualizzato e basato sulle specifiche necessità del singolo, attraverso l′uso di strumenti e tecniche proprie della CBT (Cognitive Behavioral Therapy) e della Schema Therapy.
Attraverso un percorso che parte dall′analisi della storia di vita e dalla storia di apprendimento della Persona, faremo insieme una sintesi di ciò che mantiene il disagio attuale e troveremo nella Persona le risorse per raggiungere il giusto Benessere Psicologico. Questo avverrà attraverso l′uso di tecniche di intervento validate scientificamente: Ristrutturazione Cognitiva, Tecniche di Rilassamento, Mindfulness, Chairwork.
Il percorso sarà individualizzato e basato sulle specifiche necessità del singolo, attraverso l′uso di strumenti e tecniche proprie della CBT (Cognitive Behavioral Therapy) e della Schema Therapy.
Attraverso un percorso che parte dall′analisi della storia di vita e dalla storia di apprendimento della Persona, faremo insieme una sintesi di ciò che mantiene il disagio attuale e troveremo nella Persona le risorse per raggiungere il giusto Benessere Psicologico. Questo avverrà attraverso l′uso di tecniche di intervento validate scientificamente: Ristrutturazione Cognitiva, Tecniche di Rilassamento, Mindfulness, Chairwork.
GALLERY
CONTATTACI